Nueter tradizioni

L'arco ingordo (Le parole del dialetto). [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXIII, n. 65 (giugno 2007), pp. 124-130. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N065Bracchi.pdf

La paterlènga, il corallo dei poveri. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXIX, 57 (giugno 2003), pp. 132-136. © Gruppo di studi alta valle del Reno].

Dirindìnna pan gratà . [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXIV, n. 68 (dicembre 2008), pp. 300-306. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N068Bracchi.pdf

Gli Śbdaléin, crocicchi del vento. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXX, 59 (giugno 2004), pp. 90-94. © Gruppo di studi alta valle del Reno].

Î uslén al dìda. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXXI, n. 62 (dicembre 2005), pp. 274-279. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N062Bracchi.pdf

Il presepe vivente a Treppio. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 63 (giugno 2006), pp. 43-45. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N064Corradi.pdf

La processione del Gesù morto a Treppio. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 63 (giugno 2006), pp. 128-131. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N063Corradi2.pdf

Tigella o crescenta? [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXII, n. 64 (dicembre 2006), pp. 276-277. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N064Corsini.pdf

Il dibattito sull'etimo di frugiate. [Già pubblicato in "Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese", a. XXXV, 69 (giugno 2009), pp. 52-56. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N069Filipponio.pdf

Lingua e storia nei dialetti della Valle del Reno. [Già pubblicato in «Nueter noialtri - Storia, tradizione e ambiente dell'alta valle del Reno bolognese e pistoiese», a. XXXIII, n. 66 (dicembre 2007), pp. 353-384. nueter-ricerche n. 33. © Gruppo di studi alta valle del Reno]. Scarica: N066Nueterricerche33b.pdf

Pages